Corsi HACCP
Per: Dirigenti, Titolari, Addetti che manipolano alimenti, Addetti che “non” manipolano alimenti, aggiornamento per qualsiasi livello di corso HACCP
Corsi HACCP Online da €25,00
(Ex Libretto Sanitario)
Corsi aggiornati con le ultime normative!
Frequentare un corso Haccp online è facile, veloce e Gratis.
Richiedi la consulenza di un esperto, chiama ora la consulenza è gratuita
Dopo la registrazione gratuita in piattaforma, potrai consultare tutti i percorsi formativi di tuo interesse senza alcun limite, compresi i corsi haccp.
L’attestato è utilizzabile in tutta Europea, secondo il principio del Reciproco Riconoscimento dei Titoli, un esperto è pronto a darti assistenza ad ogni tua richiesta, chiamaci o scrivici.
Per iscriverti chiama i numeri:
Segui il corso da qualsiasi devices: PC, Smartphone e Tablet.
Riceverai l’attestato appena finito il corso!
Tre semplici passi per conseguire il tuo “Attestato”
![]() | ![]() | ![]() |
1. Acquista il Corso Desiderato | 2. Segui il corso | 3. Ricevi il tuo attestato |
Sistema di certificazione e qualità dei corsi.
Tutti i nostri corsi Haccp online sono certificati seguendo le normative Regionali, Nazionali ed Europee, e sono ritenuti validi da tutti gli enti di vigilanza.
Puoi verificare l’attestato e farlo verificare in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione (Pc, Smartphone e tablet) tramite l’archivio nazionale mediante codice univoco.
SCEGLI IL CORSO SPECIFICO PER LE TUE ESIGENZE
CORSI HACCP
CORSI HACCP BASE – 6 ore € 25,00
(Corso online 6 ore) € 25,00Iscriviti
CORSI HACCP DI LIVELLO 1 – 8 ore € 30,00
(Corso online 8 ore) € 30,00Iscriviti
CORSI HACCP DI LIVELLO 2 – 14 ore € 35,00
(Corso online 14 ore) € 35,00Iscriviti
CORSI HACCP DI LIVELLO 3 (Titolari e responsabili) – 20 ore € 40,00
(Corso online 20 ore) € 40,00Iscriviti
CORSI DI AGGIORNAMENTO HACCP
AGGIORNAMENTO HACCP (Livello 1) – 4 ore € 25,00
(Corso online 4 ore) € 25,00Iscriviti
AGGIORNAMENTO HACCP (Livello 2) – 8 ore € 30,00
(corso online 8 ore) € 30,00Iscriviti
AGGIORNAMENTO HACCP(Livello 3) – 12 ore € 35,00
(Corso online 12 ore) € 35,00Iscriviti
DESCRIZIONE (HACCP Addetti che non alterano alimenti)
Il corso Haccp di livello base è indicato al personale qualificato che opera in tutte le aziende che per esercitare la loro funzione, non sono necessariamente a contatto con alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02, viene effettuato in sostituzione dell’ex libretto sanitario.
PROGRAMMA
Il sistema HACCP comprende:
- le conoscenze importanti quali l’importanza del controllo visivo.
- L’importanza della verifica della merce immagazzinata e della sua alternanza.
- e lo studio di norme igieniche basilari contro il manifestarsi di insetti e di roditori.
- la valutazione e controllo delle temperature e del microclima.
DESCRIZIONE (HACCP Addetti che manipolano alimenti livello 1)
Il corso Haccp di 1° è rivolto al personale qualificato che opera in tutte le aziende esposte da un rischio basso per la sicurezza alimentare, che per esercitare la loro funzione, vengono a contatto con alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02, viene effettuato in sostituzione dell’ex libretto sanitario.
PROGRAMMI
Il sistema HACCP si basa principalmente su:
- l’importanza del controllo visivo
- sulla verifica della merce immagazzinata e la sua rotazione
- le norme igieniche basilari contro il manifestarsi di insetti e di roditori
- la valutazione ed il controllo delle temperature e del microclima
- argomenti di microbiologia alimentare
- nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica
- nozioni di igiene delle strutture delle attrezzature e l’igiene personale.
DESCRIZIONE (HACCP Addetti che manipolano alimenti livello 2)
Il corso Haccp di livello 2 è rivolto al personale qualificato che opera in tutte le aziende che per esercitare la loro funzione, vengono a contatto con alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02, viene effettuato in sostituzione dell’ex libretto sanitario.
PROGRAMMA
Il sistema HACCP:
- la normativa di riferimento comunitaria e nazionale.
- la verifica della merce immagazzinata e l’importanza della sua rotazione.
- le norme igieniche basilari contro il manifestarsi di insetti e di roditori.
- la valutazione ed il controllo delle temperature di mantenimento dei vari alimenti e del microclima.
- nozioni di microbiologia alimentare.
- nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica.
- nozioni di igiene delle strutture delle attrezzature e l’igiene personale.
DESCRIZIONE (HACCP Responsabile industria alimentare)
Il corso è indicato al responsabile dell’industria alimentare, solitamente il titolare dell’azienda o un responsabile di settore. Il corso haccp è obbligatorio in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02, viene effettuato in sostituzione dell’ex libretto sanitario.
PROGRAMMA
Il sistema HACCP si basa principalmente su:
- l’’importanza del controllo visivo.
- sulla verifica della merce immagazzinata e la sua alternanza.
- le norme igieniche basilari contro il manifestarsi di insetti e di roditori.
- la valutazione ed il controllo delle temperature e del microclima.
- argomenti di microbiologia alimentare.
- nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica.
- nozioni di igiene delle strutture delle attrezzature e l’igiene personale.
- approfondimenti sul quadro normativo.
- gestione delle risorse umane.
- relazione con i vari soggetti addetti al processo alimentare.
Significato di “HACCP”
L’HACCP (Hazard analysis and critical control points) è un sistema che consente di applicare l’autocontrollo in maniera razionale e organizzata.
Il sistema HACCP è quindi uno strumento teso ad aiutare gli OSA a conseguire un livello più elevato di sicurezza alimentare.
I principi su cui si basa l’elaborazione di un piano HACCP sono 7:
- Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre
- Identificare i punti critici di controllo (CCP – Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio
- Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità
- Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo
- Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti)
- Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate
- Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.
CHE COMPITO HANNO GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA)?
Ogni Operatore del Settore Alimentare (OSA) deve, nell’ambito delle proprie lavorazioni, individuare ogni fase che potrebbe rivelarsi critica per la sicurezza degli alimenti e garantire che siano applicate, mantenute e aggiornate le migliori procedure di sicurezza, avvalendosi dei principi del sistema HACCP (Reg. CE N.852/04 art. 5)
Gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) sono legalmente considerati i principali responsabili della sicurezza alimentare. Hanno l’obbligo di garantire la salute dei consumatori mettendo in commercio alimenti sicuri.
NORMATIVA HACCP DI RIFERIMENTO
La normativa di riferimento è il Regolamento CE 178/2002 e Regolamento CE 852/2004, inoltre la Commissione Europea ha redatto delle linee guida generali basate sui principi enunciati nel Codex Alimentarius CAC/RCP 1-1996 Rev 4-2003, tali linee guida danno indicazione su un impiego semplificato delle procedure HACCP.
PACCHETTO IGIENE
Il pacchetto igiene è l’Insieme di norme emanate dalla Comunità Europea nel 2004 e divenute operative dal 1° gennaio 2006, che regolamentano l’igiene e la sicurezza degli alimenti.
Tali norme sono le basi per un “testo unico” in materia alimentare, con particolare riferimento al settore della produzione, elaborazione e distribuzione e a quello direttamente coinvolto nel controllo ufficiale degli alimenti.
Per una formazione completa, adatta a qualsiasi tipo di lavoro |
![]() |
---|